Un futuro per la Sardegna [di Maria Antonietta Mongiu]
L’Unione Sarda 11 dicembre 2019. Il Commento. Negli scorsi giorni il Censis ha restituito una foto inquietante dell’Italia, in particolare dello stato d’animo dei suoi abitanti nel pensare il loro futuro o meglio nel non prospettarlo, come accade per il 17%. Mentre solo il 14% si dice ottimista. A questa scoraggiante media dobbiamo aggiungere numeri peggiorativi per la Sardegna. Chi ha a cuore l’interesse dell’isola sa le ragioni che l’hanno riportata all’Obiettivo 1, a partire dalla dissoluzione del welfare pubblico; degli interventi strutturali e infrastrutturali, materiali e immateriali; delle politiche per l’educazione e non solo per il tempo pieno e il tempo prolungato, le biblioteche, gli asili nido; dei presidi di campagne e suoli. L’esito è l’impoverimento complessivo; la fuga della migliore gioventù costituita da diplomati e laureati i cui titoli di studio hanno smesso di essere un ascensore sociale; la diffusione delle tossicodipendenze anche nei contesti agropastorali, immaginati immuni e invece coinvolti nella produzione e nello spaccio delle sostanze stupefacenti. Che dire del crollo di senso e della compulsiva reificazione del patrimonio storico, archeologico, etnografico a prova che il disagio della Sardegna non è solo la rarefazione demografica o di redditi e retribuzioni. Nessuno può tirarsi fuori; men che meno chi ha avuto ruoli pubblici o li pretende. In ogni democrazia compiuta chi li assume e non è capace di svolgere la funzione intrinseca o per incompetenza o per aver alle spalle il deserto politico e dunque l’assenza di consenso reale, può solo interrogarsi ricorrendo alla pratica dell’autocritica. Vero è che è in disuso col tramonto dei partiti che hanno trascinato nel declino anche la parola pubblica, che, malgrado tutto, resiste. Le classi dirigenti di ispirazione marxista o confessionale sapevano bene che errori o inadeguatezze erano emendabili attraverso questa traiettoria; l’assenza della stessa mostra il cuore di tenebra della politica: quella politicante. Antonio Gramsci lo ha stigmatizzato per sempre distinguendo il concetto di “dominio” da quello di “egemonia”. Il Censis con la sua impietosa fotografia convoca le classi dirigenti alla riflessione e con loro l’opinione pubblica, anche su luoghi comuni popolari e persino “salvifici” nel ceto politico sardo: che il mattone ci salverà. Ma il mattone non è più percepito come una soluzione perché non dà nei rendimenti le garanzie di un tempo. Anzi la bolla immobiliare e l’intensivo consumo di suolo costituiscono un problema soggettivo per l’aumento delle tasse e sociale per la situazione idrogeologica, temibile in Sardegna per ogni pioggia. La via di uscita non può essere individuale, antagonista, conflittuale, polarizzata nell’eterno presente. Non può essere la difesa di spazi e interessi privati. Non può essere lo slogan di facile effetto. Il futuro collettivo si costruisce con una strategia condivisa dalla comunità. Con politiche e pratiche che aumentino il tasso di coesione che oltrepassi compartimentazioni e autoreferenzialità, aggravate oggi dall’atomizzazione partitica. Ecco perché più che mai è necessario attuare pienamente in Sardegna la Carta costituzionale che pretende le pari dignità e l’assenza di distinzioni, negletta da classi dirigenti solitarie o prese dal proprio destino personale. Non sono le battute che ci salveranno ma il ricamo paziente di uomini e di donne che hanno scelto di lavorare quotidianamente perché chiunque si trovi in Sardegna non venga penalizzato con sottrazioni di democrazia. Come chiamare altrimenti il non compiuto diritto allo studio o alla salute o al lavoro o alla mobilità? Per citare i fondamenti stessi della Costituzione. Chiunque abbia governato o stia governando la Sardegna si chieda se lo ha fatto o lo stia facendo per rimuovere ogni ostacolo all’oggettiva diminutio di democrazia. Se siamo in tanta situazione ognuno avente titolo se ne assuma responsabilità e dia il suo contributo, altrimenti taccia e si faccia da parte per lasciare il campo ai costruttori di reti e di relazioni che vogliono operare per il bene comune della Sardegna e dei sardi. *Foto: Musei Vaticani. Galleria delle Carte Geografiche- Roma (ph Luca Giarelli) Sardinia (Sardegna) |
Professoressa Mongiu, ma nade chie est chi depet «attuare pienamente in Sardegna la Carta costituzionale»?!
Custu no est a pedire a nois Sardos etotu pro faghere su chi nos bisonzat e nos andhat bene, su chi podimus e depimus fàghere sos Sardos: est solu a pedire a chie de sa Costituzione ndhe faghet su chi ndhe at fatu fintzas a como, epuru za bi est dae su 1948 e no amus mai fatu àteru che pedire, prànghere e pedire! Est solu cosa de pedidores. De pedulianos. De inghiragrastos. De pistadores de abba, de amministradores regionales racattapalle chi, a parte cussu de Vincere sas elezione, no ischint mancu it’e fàghere, ca no ndhe tenent pòdere de fàghere ma podere de pedire.
In sa bella, eja, bella!, Costituzione della Repubblica Italiana e Istadu italianu bi est iscrita sa fune de s’impicu de sa Sardigna e de sos Sardos, fossis bona pro fàghere ‘carriera’ (mi siat sa ‘carriera’ de dipendhéntzia miseràbile) de chie si càndhidat a fàghere su pedidore, su pedulianu, s’inghiriagrastos, su pistadore de abba, ma no sa vida de sa Sardigna e de sos Sardos, s’unione de su pópulu nostru, sa libbertade e responsabbilidade de sos Sardos.
Est ancora a coltivare s’isperàntzia assurda in chie, Repubblica, Istadu, Guvernos e partidos de donzi colore e misura e sindhacados de sa dipendhéntzia nostra no sunt pessendhe a sa Sardigna e a sos Sardos, ca tenent totu àteru de pessare!!! E candho ant finantziadu la legge del miliardo de fascística braga e apustis lezes de chentinas de milliardos de retórica demogràtica braga l’ant fatu pessendhe a sos afàrios issoro e no a carchi “rinascita” de sa Sardigna chi at sighidu a mòrrere e a donzi modu sighit ingabbiada in d-una economia de domíniu, de gherra, assurda, criminale, irresponsàbbile, de après moi le déluge, de distrutzione, lassendhe vigliacamente a sas generatziones noas unu gàrrigu chi no ant a pòdere suportare ne in Sardigna e ne in peruna parte de su mundhu. O fossis sos ‘atores’ afaristas de custa economia pessant chi sos disastros ambientales e umanos chi sunt benindhe e peus ant a bènnere at a èssere s’ocasione pro ríere cuntentos aprofitendhe pro amuntonare àteros milliardos che cudhos chi ant rísidu cuntentos pro su terremotu chi at distrutu zente e benes.
Si imbetzes de prànghere Greta Thunberg in s’Assemlea de s’ONU aiant prantu sos capos de istadu chi bi fint fossis aimus pótidu comintzare a isperare carchi cambiamentu sériu e netzessàriu in s’economia e in sa sotziedade, invetze de ammuntonare peràulas e manizare sa lima pro fàghere cambiamentos de aprofitamentu in su chi est de segare in russu.