Culture

Speranza di futuro. Voto che mette alla prova i cattolici democratici [di Lino Prenna]

Avvenire 17 febbraio 2018. Caro direttore, nel discorso di fine anno, il presidente della Repubblica ha esordito ricordando che, mentre sta per iniziare il 2018, settant’anni fa, nello stesso momento, entrava in vigore la Costituzione della Repubblica, con il suo

/ No comments

Speranza di futuro. Voto che mette alla prova i cattolici democratici [di Lino Prenna]

Avvenire 17 febbraio 2018. Caro direttore, nel discorso di fine anno, il presidente della Repubblica ha esordito ricordando che, mentre sta per iniziare il 2018, settant’anni fa, nello stesso momento, entrava in vigore la Costituzione della Repubblica, con il suo

/ No comments

Cagliari. Sabato 17 febbraio alla Fondazione di Sardegna: Dialoghi in Musica intorno al mondo [di Redazione]

La Fondazione di Sardegna organizza a Cagliari in via San Salvatore da Horta 2 un ciclo di conferenze – concerto con il maestro Giovanni Bietti dal titolo “Dialogo in musica intorno al mondo”. Quattro gli  appuntamenti previsti nei quali Giovanni

/ No comments

Cagliari. Sabato 17 febbraio alla Fondazione di Sardegna: Dialoghi in Musica intorno al mondo [di Redazione]

La Fondazione di Sardegna organizza a Cagliari in via San Salvatore da Horta 2 un ciclo di conferenze – concerto con il maestro Giovanni Bietti dal titolo “Dialogo in musica intorno al mondo”. Quattro gli  appuntamenti previsti nei quali Giovanni

/ No comments

Violenti a Macerata. Non basta una manifestazione [di Letizia Paolozzi]

DeA www.donnealtri.it 12 febbraio 2018. Pubblichiamo l’intervento di Letizia Paolozzi che ha aperto, sabato 10 alla Casa internazionale delle donne di Roma, l’incontro promosso dal Gruppo delle femministe del mercoledì sul testo “Sulla Violenza. Ancora”. Provo a spiegarvi come ci

/ No comments

Violenti a Macerata. Non basta una manifestazione [di Letizia Paolozzi]

DeA www.donnealtri.it 12 febbraio 2018. Pubblichiamo l’intervento di Letizia Paolozzi che ha aperto, sabato 10 alla Casa internazionale delle donne di Roma, l’incontro promosso dal Gruppo delle femministe del mercoledì sul testo “Sulla Violenza. Ancora”. Provo a spiegarvi come ci

/ No comments

Cine Yagoua: progetto di cooperazione attraverso il cinema [di Giacomo Manna]

Da diversi anni ormai l’Africa bussa sempre più prepotentemente alle nostre porte e di fronte a ciò due tipi di risposta possiamo dare: o chiudersi in casa lasciandosi vincere dalla paura e dalla diffidenza; o provare a conoscere un po’

/ One Comment

Cine Yagoua: progetto di cooperazione attraverso il cinema [di Giacomo Manna]

Da diversi anni ormai l’Africa bussa sempre più prepotentemente alle nostre porte e di fronte a ciò due tipi di risposta possiamo dare: o chiudersi in casa lasciandosi vincere dalla paura e dalla diffidenza; o provare a conoscere un po’

/ One Comment

I luoghi, i progetti e il futuro [di Maria Antonietta Mongiu]

L’Unione Sarda 13 febbratio 2018. La città in pillole. Topologia è parola antica che, nel suo primo senso, significa studio di un luogo. Il suo ampliamento ai territori della linguistica, della matematica, della filosofia  la riferisce anche ai campi disciplinari

/ No comments

I luoghi, i progetti e il futuro [di Maria Antonietta Mongiu]

L’Unione Sarda 13 febbratio 2018. La città in pillole. Topologia è parola antica che, nel suo primo senso, significa studio di un luogo. Il suo ampliamento ai territori della linguistica, della matematica, della filosofia  la riferisce anche ai campi disciplinari

/ No comments

Le Lezioni americane di Calvino, trent’anni dopo [di Matteo Nucci]

Minima&moralia, 12 febbraio 2018. (Questo pezzo è uscito in forma ridotta sul Venerdì di Repubblica, che ringraziamo). Negli ultimi mesi, poco prima della morte, Calvino ricominciò a riempire i libri di postille e note a margine. Lo aveva fatto da ragazzino,

/ No comments

Le Lezioni americane di Calvino, trent’anni dopo [di Matteo Nucci]

Minima&moralia, 12 febbraio 2018. (Questo pezzo è uscito in forma ridotta sul Venerdì di Repubblica, che ringraziamo). Negli ultimi mesi, poco prima della morte, Calvino ricominciò a riempire i libri di postille e note a margine. Lo aveva fatto da ragazzino,

/ No comments

Anche ai pellerossa americani è stato riservato lo stesso trattamento dei sardi? [di Franco Annunziata]

A proposito  della lettera aperta a Philippe Daverio, sui pastori sardi bisogna registrare che continuano ad esistere stereotipi, che si rafforzano durante l’estate, quando i turisti di  altre regioni fanno il verso ai residenti con espressioni dialettali e marcando l’accento.

/ One Comment

Anche ai pellerossa americani è stato riservato lo stesso trattamento dei sardi? [di Franco Annunziata]

A proposito  della lettera aperta a Philippe Daverio, sui pastori sardi bisogna registrare che continuano ad esistere stereotipi, che si rafforzano durante l’estate, quando i turisti di  altre regioni fanno il verso ai residenti con espressioni dialettali e marcando l’accento.

/ One Comment

Lettera aperta a Philippe Daverio [di Nicolò Migheli]

Gentile Philippe Daverio, uso questo termine perché la immagino di animo cortese oltre che appartenente a qualche gens alsaziana. Egregio mi pare improprio, perché anche lei un gregge di appartenenza ce l’ha: quello dell’alta borghesia europea, che è diventata tale

/ 7 Comments

Lettera aperta a Philippe Daverio [di Nicolò Migheli]

Gentile Philippe Daverio, uso questo termine perché la immagino di animo cortese oltre che appartenente a qualche gens alsaziana. Egregio mi pare improprio, perché anche lei un gregge di appartenenza ce l’ha: quello dell’alta borghesia europea, che è diventata tale

/ 7 Comments

Francesco Bellomo e la nevrosi della forma [di Elettra Santori]

Micro Mega 9 febbraio 2018. Tutto, nella vicenda del consigliere di Stato cacciato dalla magistratura dopo le accuse di molestie e ricatti, trasuda una delirante ossessione per la vuota forma priva di ogni sostanza umana: i formalismi del ragionamento, la

/ One Comment

Francesco Bellomo e la nevrosi della forma [di Elettra Santori]

Micro Mega 9 febbraio 2018. Tutto, nella vicenda del consigliere di Stato cacciato dalla magistratura dopo le accuse di molestie e ricatti, trasuda una delirante ossessione per la vuota forma priva di ogni sostanza umana: i formalismi del ragionamento, la

/ One Comment

Left, una storia irrazionale [di Matteo Fago]

Left Sinistra senza inganni 8 febbraio 2018. La copertina di questo numero fa riferimento al titolo della raccolta delle lezioni che Fagioli tenne all’Università di Chieti nel 2006. Abbiamo pensato a questo titolo perché ben rappresentativo della vita di Massimo Fagioli,

/ One Comment

Left, una storia irrazionale [di Matteo Fago]

Left Sinistra senza inganni 8 febbraio 2018. La copertina di questo numero fa riferimento al titolo della raccolta delle lezioni che Fagioli tenne all’Università di Chieti nel 2006. Abbiamo pensato a questo titolo perché ben rappresentativo della vita di Massimo Fagioli,

/ One Comment

Imbavagliati soprintendenti e direttori, denunciano il caos nei Beni culturali [di Adriano La Regina, Francesco D’Andria, Andrea Emiliani, Mario Torelli, Fausto Zevi e altri]

La situazione di caos e di paralisi creata dalla “riforma” Franceschini separando la valorizzazione (nel senso di monetizzazione) dalla tutela e privilegiando la prima a discapito della seconda passa praticamente sotto silenzio – con pochissime lodevoli eccezioni – nella stampa

/ No comments

Imbavagliati soprintendenti e direttori, denunciano il caos nei Beni culturali [di Adriano La Regina, Francesco D’Andria, Andrea Emiliani, Mario Torelli, Fausto Zevi e altri]

La situazione di caos e di paralisi creata dalla “riforma” Franceschini separando la valorizzazione (nel senso di monetizzazione) dalla tutela e privilegiando la prima a discapito della seconda passa praticamente sotto silenzio – con pochissime lodevoli eccezioni – nella stampa

/ No comments

I libri dei sogni di Anna Saba [di Franco Masala]

Oro, graffi di colore, schizzi a matita, fotografie, parole scritte, teoremi, sono le molteplici componenti del libro Δώδεκα che Anna Saba presenta allo Studio LI-XI di Cagliari squadernandolo davanti ai nostri occhi. Sono i fogli di un libro fermato nella

/ No comments

I libri dei sogni di Anna Saba [di Franco Masala]

Oro, graffi di colore, schizzi a matita, fotografie, parole scritte, teoremi, sono le molteplici componenti del libro Δώδεκα che Anna Saba presenta allo Studio LI-XI di Cagliari squadernandolo davanti ai nostri occhi. Sono i fogli di un libro fermato nella

/ No comments