Airbnb svuota di abitanti le città per far largo ai turisti. Mentre la politica guarda altrove [di Andrea Donato]

Left 4 dicembre 2017. Carnevale, ‘Festa Veneziana’ con corteo acqueo di 100 barche«La dolce ossessione degli ultimi suoi giorni tristi, Venezia la vende ai turisti», così cantava Guccini nel lontano 1981 e dobbiamo constatare che questi 36 anni hanno consegnato

/ No comments

Airbnb svuota di abitanti le città per far largo ai turisti. Mentre la politica guarda altrove [di Andrea Donato]

Left 4 dicembre 2017. Carnevale, ‘Festa Veneziana’ con corteo acqueo di 100 barche«La dolce ossessione degli ultimi suoi giorni tristi, Venezia la vende ai turisti», così cantava Guccini nel lontano 1981 e dobbiamo constatare che questi 36 anni hanno consegnato

/ No comments

Escolca, sabato 9 Dicembre 2017 ore 10:00, Quinto Seminario “Materiali per un’urbanistica sostenibile” [di Redazione]

L’Associazione LAMAS e SardegnaSoprattutto, per la quinta tappa di Materiali per un’urbanistica sostenibile, giungeranno ad Escolca  il 9 dicembre 2017 a partire dalle ore 10:00 presso la Sala del Consiglio Comunale nella Via Dante. Nel corso delle precedenti iniziative si

/ No comments

Escolca, sabato 9 Dicembre 2017 ore 10:00, Quinto Seminario “Materiali per un’urbanistica sostenibile” [di Redazione]

L’Associazione LAMAS e SardegnaSoprattutto, per la quinta tappa di Materiali per un’urbanistica sostenibile, giungeranno ad Escolca  il 9 dicembre 2017 a partire dalle ore 10:00 presso la Sala del Consiglio Comunale nella Via Dante. Nel corso delle precedenti iniziative si

/ No comments

La lezione di Antonio Romagnino [di Maria AntoniettaMongiu]

L’Unione Sarda 5 dicembre 2017. La città in pillole. Nei giorni scorsi il Liceo che lo vide autorevole maestro ne ha celebrato il centenario della nascita. Antonio Romagnino era coetaneo della Rivoluzione di Ottobre ma anche di quella tragedia che

/ No comments

La lezione di Antonio Romagnino [di Maria AntoniettaMongiu]

L’Unione Sarda 5 dicembre 2017. La città in pillole. Nei giorni scorsi il Liceo che lo vide autorevole maestro ne ha celebrato il centenario della nascita. Antonio Romagnino era coetaneo della Rivoluzione di Ottobre ma anche di quella tragedia che

/ No comments

Italia divorata dal cemento: in 50 anni urbanizzata un’area come la Valle d’Aosta [di Corrado Zunino]

R.it 4 dicembre 2017. Lo rivela uno studio congiunto di Wwf e Università dell’Aquila. Gli ambientalisti: “Già occupato il 10% del territorio, e manca ancora una legge per il consumo del suolo”. Domani è la giornata contro il consumo del

/ No comments

Italia divorata dal cemento: in 50 anni urbanizzata un’area come la Valle d’Aosta [di Corrado Zunino]

R.it 4 dicembre 2017. Lo rivela uno studio congiunto di Wwf e Università dell’Aquila. Gli ambientalisti: “Già occupato il 10% del territorio, e manca ancora una legge per il consumo del suolo”. Domani è la giornata contro il consumo del

/ No comments

Il Sardistan nella geopolitica mediterranea [di Nicolò Migheli]

Leggere la Strategia Energetica Nazionale 2017 è altamente istruttivo. Quelle 308 pagine di rapporto che il governo sta per approvare, valgono studi dotti sulla dipendenza e sull’imposizione di scelte esiziali per l’isola ma utili per l’interesse nazionale italiano. Sulla nostra

/ No comments

Il Sardistan nella geopolitica mediterranea [di Nicolò Migheli]

Leggere la Strategia Energetica Nazionale 2017 è altamente istruttivo. Quelle 308 pagine di rapporto che il governo sta per approvare, valgono studi dotti sulla dipendenza e sull’imposizione di scelte esiziali per l’isola ma utili per l’interesse nazionale italiano. Sulla nostra

/ No comments

Rapporto Censis. Ripresa e scontento. E contro lo spopolamento ci sono i migranti [di Redazione Internet]

L’Avvenire 1 dicembre 2017. Il 51° Rapporto Censis sulla situazione sociale dell’Italia conferma l’aumento delle famiglie in povertà assoluta e il blocco della mobilità sociale. Cambia anche il rapporto tra italiani e media La ripresa economica si rafforza «e l’industria

/ No comments

Rapporto Censis. Ripresa e scontento. E contro lo spopolamento ci sono i migranti [di Redazione Internet]

L’Avvenire 1 dicembre 2017. Il 51° Rapporto Censis sulla situazione sociale dell’Italia conferma l’aumento delle famiglie in povertà assoluta e il blocco della mobilità sociale. Cambia anche il rapporto tra italiani e media La ripresa economica si rafforza «e l’industria

/ No comments

Gran Sasso, le “Iene” contro la scienza [di Federico Carta]

MicroMega 1 dicembre 2017. Dopo un allarmistico servizio tv, senza alcun fondamento, rischia d’essere bloccato Sox, uno degli esperimenti di fisica delle particelle più importanti degli ultimi tempi in preparazione nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Un caso esemplare di

/ No comments

Gran Sasso, le “Iene” contro la scienza [di Federico Carta]

MicroMega 1 dicembre 2017. Dopo un allarmistico servizio tv, senza alcun fondamento, rischia d’essere bloccato Sox, uno degli esperimenti di fisica delle particelle più importanti degli ultimi tempi in preparazione nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Un caso esemplare di

/ No comments

Ingegneri di tutto il mondo in campo per il patrimonio culturale [di Federico Castelli Gattinara]

Il Giornale dell’Arte on line   28 novembre 2017. Dal 27 novembre al 29 dicembre il World Engineering Forum 2017 che si svolge allo Sheraton Hotel ha come argomento centrale la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale, ovvero l’analisi delle best

/ No comments

Ingegneri di tutto il mondo in campo per il patrimonio culturale [di Federico Castelli Gattinara]

Il Giornale dell’Arte on line   28 novembre 2017. Dal 27 novembre al 29 dicembre il World Engineering Forum 2017 che si svolge allo Sheraton Hotel ha come argomento centrale la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale, ovvero l’analisi delle best

/ No comments

Le aree urbane e la necessità di adeguare le infrastrutture (II) [di Alfonso Annunziata]

Le periferie sono destinate a svolgere un ruolo non secondario nello sviluppo equilibrato della nuova città: devono essere reciprocamente integrate, comprendendo in questo disegno di riassetto lo stesso aggregato urbano dominante. La riorganizzazione dell’area urbana e del suo sistema di

/ No comments

Le aree urbane e la necessità di adeguare le infrastrutture (II) [di Alfonso Annunziata]

Le periferie sono destinate a svolgere un ruolo non secondario nello sviluppo equilibrato della nuova città: devono essere reciprocamente integrate, comprendendo in questo disegno di riassetto lo stesso aggregato urbano dominante. La riorganizzazione dell’area urbana e del suo sistema di

/ No comments

Aforisma sulle scelte di viaggio [di Francesco Sechi]

Mi muovo? Dove vado? Che mezzo prendo? Che itinerario seguo? Sono queste le 4 dimensioni di scelta che danno poi luogo agli spostamenti di una persona che assieme a tutte le altre persone danno luogo ai flussi quotidiani sulle vie;

/ No comments

Aforisma sulle scelte di viaggio [di Francesco Sechi]

Mi muovo? Dove vado? Che mezzo prendo? Che itinerario seguo? Sono queste le 4 dimensioni di scelta che danno poi luogo agli spostamenti di una persona che assieme a tutte le altre persone danno luogo ai flussi quotidiani sulle vie;

/ No comments

Fischia un vento inquietante che rischia di dare fiato ai peggiori rigurgiti del nazi-fascismo [di Massimo Dadea]

Sono oramai tanti, troppi, i segnali che testimoniano il pericolo di una deriva di estrema destra che rischia di travolgere le deboli fondamenta della Repubblica, l’assetto democratico del nostro Paese. Sarebbe un grave errore ridurre a mere manifestazioni folcloristiche i

/ One Comment

Fischia un vento inquietante che rischia di dare fiato ai peggiori rigurgiti del nazi-fascismo [di Massimo Dadea]

Sono oramai tanti, troppi, i segnali che testimoniano il pericolo di una deriva di estrema destra che rischia di travolgere le deboli fondamenta della Repubblica, l’assetto democratico del nostro Paese. Sarebbe un grave errore ridurre a mere manifestazioni folcloristiche i

/ One Comment

Giustizia e affari online. La questione della Net Neutrality [di Cristian Martini Grimaldi]

L’Osservatore romano 29 novembre 2017. Si è parlato molto recentemente di Net Neutrality ovvero la “neutralità della rete”. Si è scritto che in generale le aziende che forniscono accesso ad Internet (società via cavo come Comcast, aziende di telefonia cellulare

/ One Comment

Giustizia e affari online. La questione della Net Neutrality [di Cristian Martini Grimaldi]

L’Osservatore romano 29 novembre 2017. Si è parlato molto recentemente di Net Neutrality ovvero la “neutralità della rete”. Si è scritto che in generale le aziende che forniscono accesso ad Internet (società via cavo come Comcast, aziende di telefonia cellulare

/ One Comment