
Si rivaluta Cadorna ma i soldati fucilati no [di Nicolò Migheli]
L’affollarsi di date storiche con la cronaca rendono questo autunno italiano significativo. Da una parte la crisi catalana e i due referendum del Lombardo- Veneto vengono accumunati sbrigativamente in un desiderio delle regioni ricche di sottrarsi agli obblighi di solidarietà

Si rivaluta Cadorna ma i soldati fucilati no [di Nicolò Migheli]
L’affollarsi di date storiche con la cronaca rendono questo autunno italiano significativo. Da una parte la crisi catalana e i due referendum del Lombardo- Veneto vengono accumunati sbrigativamente in un desiderio delle regioni ricche di sottrarsi agli obblighi di solidarietà

Lettera alla madre del 29 febbraio 1932 [di Antonio Gramsci]
Carissima mamma, in una lettera dell’11 Teresina mi annunziava una lettera di Grazietta e forse anche una di Mea, ma non ho ricevuto nulla. Penso che anche in Sardegna il cattivo tempo deve avere imperversato, togliendo la volontà di scrivere.

Lettera alla madre del 29 febbraio 1932 [di Antonio Gramsci]
Carissima mamma, in una lettera dell’11 Teresina mi annunziava una lettera di Grazietta e forse anche una di Mea, ma non ho ricevuto nulla. Penso che anche in Sardegna il cattivo tempo deve avere imperversato, togliendo la volontà di scrivere.

Economia e declino. Della vera Sicilia non si parla [di Lucrezia Reichlin]
Corriere della Sera 10 novembre 2017. Il nuovo presidente della regione Sicilia deve affrontare una sfida enorme. Ci si è molto soffermati sul significato del voto siciliano in vista delle prossime elezioni politiche, ma la domanda che a me preme porre

Economia e declino. Della vera Sicilia non si parla [di Lucrezia Reichlin]
Corriere della Sera 10 novembre 2017. Il nuovo presidente della regione Sicilia deve affrontare una sfida enorme. Ci si è molto soffermati sul significato del voto siciliano in vista delle prossime elezioni politiche, ma la domanda che a me preme porre

Perché dovrei stare zitto? [di Eduard Punset]
La Vanguardia 9/11/2017. Per la prima volta dopo molto tempo mi ricordo i primi dieci anni dei miei lunghi ottantuno. L’ anniversario cade proprio oggi, il 9 novembre. Io li festeggerò nella Vilella Baixa, perso nella bella città catalana dove

Perché dovrei stare zitto? [di Eduard Punset]
La Vanguardia 9/11/2017. Per la prima volta dopo molto tempo mi ricordo i primi dieci anni dei miei lunghi ottantuno. L’ anniversario cade proprio oggi, il 9 novembre. Io li festeggerò nella Vilella Baixa, perso nella bella città catalana dove

Pigliaru e Paci allo sbaraglio da Gentiloni: Sardegna, game over [di Vito Biolchini]
Ciò che sconcerta di più del viaggio a Roma di Pigliaru e Paci non è tanto il fallimento in sé della trattativa con Gentiloni, quanto l’entità del disastro della spedizione, segno che l’incontro era stato preparato veramente male, senza alcuna

Pigliaru e Paci allo sbaraglio da Gentiloni: Sardegna, game over [di Vito Biolchini]
Ciò che sconcerta di più del viaggio a Roma di Pigliaru e Paci non è tanto il fallimento in sé della trattativa con Gentiloni, quanto l’entità del disastro della spedizione, segno che l’incontro era stato preparato veramente male, senza alcuna

Il prezzo di un modello di crescita sbagliato [di Nunzio Galantino]
Ilsole24ore 20 ottobre 2017. Alle frequenti e diffuse prassi di interazione, interdipendenza e “contaminazione” non sempre corrisponde un ricorso e un utilizzo positivo di questi termini. Spesso ciò è dovuto a interazioni non riuscite, interdipendenze imposte o a contaminazioni pagate

Il prezzo di un modello di crescita sbagliato [di Nunzio Galantino]
Ilsole24ore 20 ottobre 2017. Alle frequenti e diffuse prassi di interazione, interdipendenza e “contaminazione” non sempre corrisponde un ricorso e un utilizzo positivo di questi termini. Spesso ciò è dovuto a interazioni non riuscite, interdipendenze imposte o a contaminazioni pagate

Il Parlamento nella Sardegna spagnola (I) [di Pietro Maurandi]
La Sardegna spagnola è durata 400 anni, dallo sbarco dei catalano-aragonesi nel golfo di Palmas nel 1324 fino al trattato di Utrech del 1718 e poi alla pace di Londra, che metteva fine alla presenza della Spagna nei territori italiani.

Il Parlamento nella Sardegna spagnola (I) [di Pietro Maurandi]
La Sardegna spagnola è durata 400 anni, dallo sbarco dei catalano-aragonesi nel golfo di Palmas nel 1324 fino al trattato di Utrech del 1718 e poi alla pace di Londra, che metteva fine alla presenza della Spagna nei territori italiani.

Il Corregidor: un segreto di stato nella Sardegna del Seicento [di Nicolò Migheli]
I sardi amano il romanzo storico, lo leggono e lo scrivono. È così dall’Ottocento. Le stesse Carte di Arborea, una volta appurato il falso, si possono interpretare come un affresco in cui il romanzesco e il letterario hanno funzione principale.

Il Corregidor: un segreto di stato nella Sardegna del Seicento [di Nicolò Migheli]
I sardi amano il romanzo storico, lo leggono e lo scrivono. È così dall’Ottocento. Le stesse Carte di Arborea, una volta appurato il falso, si possono interpretare come un affresco in cui il romanzesco e il letterario hanno funzione principale.

Critica del pasolinismo. L’ideologia italiana. “Pasolini” a quarant’anni dalla morte [di Rocco Ronchi]
Doppiozero.it 2 novembre 2017. Non di Pier Paolo Pasolini vorrei parlare ma del pasolinismo, vale a dire di un’ideologia diffusasi a macchia d’olio nell’Italia dei quarant’anni successiva alla sua morte. Questa ideologia si è nutrita, ripetendola come un ritornello, della

Critica del pasolinismo. L’ideologia italiana. “Pasolini” a quarant’anni dalla morte [di Rocco Ronchi]
Doppiozero.it 2 novembre 2017. Non di Pier Paolo Pasolini vorrei parlare ma del pasolinismo, vale a dire di un’ideologia diffusasi a macchia d’olio nell’Italia dei quarant’anni successiva alla sua morte. Questa ideologia si è nutrita, ripetendola come un ritornello, della

La Sardegna, chiamata nell’antichità dalle “vene d’argento”, deve chiedersi perchè oggi essere isola la rende infelice [di Maria Antonietta Mongiu]
La città in pillole. Si chiama Sea Sorrow (Il dolore del mare) il documentario di Vanessa Redgrave, presentato a Roma alla Festa del cinema. Storia della bambina profuga che fu e di quanti, come un’onda, si muovono nel Mediterraneo verso

La Sardegna, chiamata nell’antichità dalle “vene d’argento”, deve chiedersi perchè oggi essere isola la rende infelice [di Maria Antonietta Mongiu]
La città in pillole. Si chiama Sea Sorrow (Il dolore del mare) il documentario di Vanessa Redgrave, presentato a Roma alla Festa del cinema. Storia della bambina profuga che fu e di quanti, come un’onda, si muovono nel Mediterraneo verso

Quo vadis Mitteleuropa? [di Frédéric Schneider]
VoxEurope.it 23 ottobre 2017. La Germania, l’Austria, la Polonia, la Repubblica Ceca e l’Ungheria, un tempo molto tolleranti, stanno offrendo sempre più consensi ai partiti nazionalisti. Come possiamo spiegare questo capovolgimento? La Mitteleuropa raggruppa i paesi dell’Europa centrale in senso

Quo vadis Mitteleuropa? [di Frédéric Schneider]
VoxEurope.it 23 ottobre 2017. La Germania, l’Austria, la Polonia, la Repubblica Ceca e l’Ungheria, un tempo molto tolleranti, stanno offrendo sempre più consensi ai partiti nazionalisti. Come possiamo spiegare questo capovolgimento? La Mitteleuropa raggruppa i paesi dell’Europa centrale in senso

Meglio conquistare la società [di Luciana Castellina]
ll manifesto, 7 novembre 2017. Intervento al Forum Internazionale «Ottobre, rivoluzione, futuro», Mosca 5 novembre 2017 . Inizio ponendomi una domanda: quali sono ora, a cento anni esatti dalla rottura bolscevica, i compiti di una/un militante comunista occidentale nella sua

Meglio conquistare la società [di Luciana Castellina]
ll manifesto, 7 novembre 2017. Intervento al Forum Internazionale «Ottobre, rivoluzione, futuro», Mosca 5 novembre 2017 . Inizio ponendomi una domanda: quali sono ora, a cento anni esatti dalla rottura bolscevica, i compiti di una/un militante comunista occidentale nella sua