Covid-19, migranti e derive parolaie. Non credete ai poveri untori [di Maurizio Ambrosini]
www.avvenire.it/ 4 agosto 2020. Il nesso tra immigrazione e pericolo Covid-19 sta agitando la scena politico-mediatica, oltre che le vacanze degli italiani, assumendo varie sembianze inquietanti: gli sbarchi, anzitutto, ma anche i rientri dall’estero, i focolai di infezioni nei centri di accoglienza, nonché le fughe dagli obblighi di quarantena. Spiace che non solo politici in cerca di facili consensi, ma anche analisti qualificati partecipino alla “caccia agli untori”, mediante usi spericolati dei dati e associazioni improprie tra fenomeni sociali (persone che si muovono attraverso i confini) e aspetti politici (il colore del governo in carica). Voci infondate, eppure di grande impatto mediatico. In realtà, molte volte gli esperti della Simm, Società italiana di medicina delle migrazioni, hanno ricordato che l’immigrazione è un processo selettivo: partono i più attrezzati, anche dal punto di vista sanitario. Le famiglie non investono su persone malate, che difficilmente potranno diventare “soggetti produttivi” in grado di generare rimesse economiche da mandare in patria. È vero, invece, che l’attuale pandemia si propaga anche grazie agli spostamenti delle persone. Tutte però, non solo quelle approssimativamente definite come “migranti”. Che sono pochissime, rispetto al volume complessivo della mobilità umana attraverso i confini: secondo Eurostat (2019), a fronte di 2,4 milioni d’ingressi attribuibili a ragioni d’immigrazione, gli attraversamenti delle frontiere esterne della Ue sono stati circa 400 milioni, considerando soltanto il traffico aereo. Suona paradossale che mentre si lamenta il drastico calo degli arrivi per turismo, s’invochi una chiusura senza appello nei confronti degli sbarchi di profughi. In Italia si può entrare liberamente da Spagna, Regno Unito, Australia, nonostante l’aumento dei contagi. Si può entrare persino dagli Stati Uniti, per ragioni di lavoro o di studio. Quanto ai contagi nei centri di accoglienza, come nel caso di Casier, nel Trevigiano, una lettura appena più attenta dei fatti dovrebbe far comprendere che il virus si propaga laddove non si effettuano controlli tempestivi, non si separano le persone malate dalle altre, non si attrezzano spazi idonei per le quarantene: laddove insomma la gestione è carente. Il sovraffollamento a sua volta deriva dalla dismissione delle strutture esistenti a seguito di precise scelte politiche e dalla lentezza e confusione degli smistamenti, a cui concorre la consueta resistenza di tante amministrazioni locali. L’evocazione-invocazione dell’Esercito e il ricorso alle navi-quarantena, in luogo di una gestione più razionale dei necessari controlli, non fanno che alimentare paure e chiusure. La distorsione ideologica di certe analisi si rivela però soprattutto quando si pretende di collegare l’incremento degli arrivi via mare a un “lassismo” italiano. L’accusa non regge per almeno tre motivi. Primo: la crescita è rilevante in percentuale, rispetto ai livelli minimi toccati nel 2019 (11.439), ma lontanissima dai quasi 200mila sbarchi del 2016. L’emergenza non è nei numeri, ma nella mente di chi guarda con occhio prevenuto, e nei ritardi di chi dovrebbe assicurare un’accoglienza dignitosa. Secondo: l’idea che gli arrivi dipendano dalla disponibilità ad accogliere è stretta parente di quella che ne attribuiva la responsabilità ai salvataggi in mare da parte delle Ong. Trascura le ragioni delle partenze: guerre in Medio Oriente, oppressione in Eritrea, ora collasso economico e politico in Tunisia (questo sì aggravato dal Covid-19 e dalla fuga dei turisti). Terzo: che il governo attuale possa essere tacciato di aperturismo indiscriminato è un giudizio degno di un sito sovranista. Semmai il governo attuale ha la responsabilità di non aver riformato ancora praticamente nulla delle chiusure autolesioniste e illiberali del governo precedente, decreti (in)sicurezza e denigrazione-persecuzione delle Ong in primo luogo. Andrebbe infine sommessamente ricordato che la Commissione Ue già nel mese di marzo ha raccomandato l’esenzione dal blocco degli ingressi non solo degli operatori sanitari e dell’assistenza agli anziani, ma anche delle «persone che necessitano di protezione internazionale o in viaggio per altri motivi umanitari». Che una certa politica non voglia adempiere agli obblighi di accoglienza propri di uno Stato democratico non è purtroppo una novità…..
|